Descrizione
Novità! La partecipazione all'intero percorso permette ai partecipanti iscritti all'Ordine dei Tecnologi Alimentari di richiedere numero 7 (sette) Crediti Formativi.
AYAMA Academy ha infatti ricevuto l'accreditamento da parte dell'Ordine dei Tecnologi Alimentari.
La norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 è adottata dai laboratori di prova che intendono implementare un SGQ (Sistema di Gestione della Qualità) in grado di garantire costantemente risultati affidabili e quindi conseguire l’accreditamento da parte dell’organismo nazionale Accredia.
Il Percorso Formativo in questione, fornisce le nozioni di base per l’implementazione del Sistema di Gestione nei laboratori di prova in conformità ai requisiti della norma e ai requisiti aggiuntivi di Accredia.
Il Percorso si svolgerà in 3 moduli, acquistabili anche singolarmente:
AYAMA Academy ha infatti ricevuto l'accreditamento da parte dell'Ordine dei Tecnologi Alimentari.
La norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 è adottata dai laboratori di prova che intendono implementare un SGQ (Sistema di Gestione della Qualità) in grado di garantire costantemente risultati affidabili e quindi conseguire l’accreditamento da parte dell’organismo nazionale Accredia.
Il Percorso Formativo in questione, fornisce le nozioni di base per l’implementazione del Sistema di Gestione nei laboratori di prova in conformità ai requisiti della norma e ai requisiti aggiuntivi di Accredia.
Il Percorso si svolgerà in 3 moduli, acquistabili anche singolarmente:
- Primo Modulo - Lezione introduttiva: Accreditamento: significato, organizzazione, struttura a livello nazionale, europeo e correlazioni con gli enti di normazione
- Secondo Modulo - La norma UNI EN ISO/EC 17025:2018: origine, struttura e esempi applicativi. Introduzione all’approccio per processi
- Terzo Modulo - Laboratorio di prova e Accredia: dalla richiesta di accreditamento alla gestione dei rilievi
Moduli formativi acquistabili
- Singolarmente
- come Percorso Formativo
Materiale didattico:
Presentazione power point
Obiettivi del Percorso Formativo
Il percorso formativo è pensato e strutturato per:
- Trasmettere i concetti generali e fondanti su cui poggia l’accreditamento (primo modulo)
- Fornire un quadro di insieme del funzionamento di un laboratorio accreditato (secondo modulo)
- Fornire una guida sui passaggi e strumenti da utilizzare per la gestione dei rapporti con Accredia (terzo modulo)
A chi si rivolge
Il corso si rivolge principalmente a:
- Direzione
- Titolari e personale di laboratori di prova
- Responsabili del Sistema di Gestione
- Responsabili e Tecnici di Laboratorio
- Professionisti che devono affrontare le differenti tematiche correlate alla realizzazione, gestione, valutazione e accreditamento del Sistema di Gestione.
- Neo diplomati/neolaureati
Settori: Produzione e trasformazione prodotti alimentari e GDO
Per una migliore comprensione del corso, si consigliano i seguenti requisiti:
Il corso per come strutturato, è adatto sia a chi si approccia per la prima volta alla sfera dell’accreditamento dei laboratori di prova, sia a referenti di laboratori accreditati o meno che vogliano rinfrescare/conoscere la macrostruttura e i principi base.
Per una migliore comprensione del corso, si consigliano i seguenti requisiti:
Il corso per come strutturato, è adatto sia a chi si approccia per la prima volta alla sfera dell’accreditamento dei laboratori di prova, sia a referenti di laboratori accreditati o meno che vogliano rinfrescare/conoscere la macrostruttura e i principi base.