Webinar
Nives Cecchetto

Gestire le Schede Tecniche di Prodotto tramite AYAMA DATASHEETsoft

Tecnologia Assicurazione Qualità Gestione d'Impresa
TUTTI I SETTORI

Descrizione

Webinar gratuito in diretta

La compilazione delle Schede Tecniche è un processo collettivo

In diverse aziende la compilazione delle schede tecniche è (o dovrebbe essere) eseguita da chi detiene le informazioni.
Spesso, invece, la compilazione avviene mediante processi di richiesta, compilazione e verifica delle informazioni altrui.
Processo, quest’ultimo, che spesso si traduce in email continue di richiesta e di sollecito dei dati necessari, di riscontro su quanto inserito nonché di correzione, quando le informazioni imputate non sono corrette o nel frattempo aggiornate.

Condividere il processo di redazione delle schede tecniche significa invece, consentire al responsabile della logistica di provvedere all’inserimento dei propri dati (modalità di confezionamento, pallettizzazione, ecc), al responsabile di laboratorio di inserire i dati chimici e microbiologici dei prodotti. E così via.

In questo modo la creazione e l’aggiornamento delle schede tecniche è effettuato sotto la responsabilità diretta dei singoli enti aziendali, agevolando le attività di chi è preposto alla redazione periodica di questi documenti e, soprattutto, permettendo la condivisione delle informazioni che costituiscono il patrimonio genetico del prodotto.

Avvalersi di tecnologie software permette di condividere le operazioni di compilazione delle sezioni della Scheda con gli enti preposti, in base a permessi e profilazioni al fine di creare e gestire un flusso di lavoro volto a coinvolgere tutti gli attori detentori delle informazioni utili al rilascio di questi documenti tecnico-commerciali.

La soluzione software AYAMA DATASHEETsoft è un esempio di come la tecnologia supporti adeguatamente l'azienda nel processo appena descritto. 

Obiettivi del corso

Il partecipante, attraverso il webinar, avrà modo di conoscere e approfondire le modalità di gestione delle diverse fasi del ciclo di vita della scheda tecnica, anche attraverso l’utilizzo di un software specifico.

A chi si rivolge

Il webinar si rivolge principalmente a:

  • Responsabili e Addetti area Qualità
  • Responsabili e Addetti area Marketing

Settori: General Manufacturing

Procedura di registrazione

Iscrizione obbligatoria al seguente link:
LINK DI ISCRIZIONE

Dopo aver compilato ed inviato il form di iscrizione, la tua iscrizione sarà messa in stato Da Approvare.
Riceverai una email con il link per partecipare al webinar dopo l'approvazione.

Valutazione finale e Attestato/Certificato rilasciato

Valutazione finale e Attestato/Certificato rilasciato

Esame finale previsto: NO
Attestato: Non viene rilasciato certificato

Ricordiamo che il rilascio dell'attestato/certificato (laddove previsto) è subordinato sempre alla compilazione del Sondaggio di Valutazione Corso/Docente. 
Se non previsto il rilascio, ti chiediamo di compilare ugualmente il Sondaggio. E' importante infatti per noi conoscere la tua opinione. 
Grazie del tuo tempo!

Programma

Il ciclo di vita della scheda tecnica:
  • Redazione
  • Approvazione
  • Revisione
  • Modifiche puntuali e massive
  • Sezione Q&A

Altri corsi del docente Nives Cecchetto

Tecnologia
Assicurazione Qualità
Gestione d'Impresa
Area Legale
Packaging
Food&Beverage
1
4
1 ora e 15 min
Giuliana Dusi
Assicurazione Qualità
Tecnologia
Gestione d'Impresa
Food&Beverage
1
4
1 ora e 17 min
Nives Cecchetto

Vuoi che ti inviamo un'email di tanto in tanto con le notizie?

Newsletter

Questo sito si avvale di cookie necessari al suo funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.